Creata pelle artificiale low cost con materiali poveri

pelleSviluppata una versione low cost della pelle artificiale, fatta con materiali semplici ed economici, ma al tempo stesso sensibilissima a diversi stimoli (tatto, temperatura, pressione, etc). La pelle è stata realizzata da Muhammad Mustafa Hussain dell’Università di scienze e tecnologia King Abdullah in Arabia Saudita, e l’idea è stata resa nota sulla rivista Advanced Materials Technologies.

La pelle artificiale
Fatta con materiali poveri come la carta d’alluminio, linee di matita, panni antilanuggine, la pelle artificiale potrebbe trovare svariate possibilità di applicazione in medicina e robotica. La pelle è contemporaneamente sensibile a molti diversi stimoli, dalla pressione, all’umidità, al flusso dell’aria, alla temperatura e anche in grado di captare la distanza da qualcosa. “E’ la prima volta che una singola piattaforma tecnologica mostra funzionalità multi-sensoriali così simili a quelle della pelle vera. In più questa attività sensoriale può essere letta e monitorata in tempo reale”, conclude Mustafa Hussain.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025